Appassionata di musica e danza sin da bambina, ha studiato con diversi maestri a Trani, Firenze e Milano. Si è formata in Danzaterapia presso il Centro Toscano di Arte e Danzaterapia "Maria Fux" di Firenze diplomandosi con la stessa Maria Fux. Ha seguito un percorso esperienziale di danzaterapia presso il centro Sarabanda di Milano con Elena Cerruto. Ha partecipato a stage e seminari con i maggiori esponenti delle diverse metodologie della DanzaMovimentoTerapia, nazionali e internazionali. Ha relazionato in diversi convegni sul tema della Danzaterapia e delle Artiterapie. Collabora con la rivista scientifica Nuove ARTI TERAPIE. E’ iscritta all'APID (Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia). Nell'ambito della Danzaterapia si occupa da diversi anni di formazione. Pedagogista, si è laureata presso l'Università degli Studi di Bari in Pedagogia Speciale con una tesi sulla Danzamovimentoterapia. Da molti anni si occupa d'infanzia, collaborando con alcune realtà del territorio. Insegna nella scuola primaria dove svolge laboratori di danzaterapia, danza creativa e danze popolari. Ha lavorato presso scuole, carceri, centri psichiatrici e socioeducativi, per la diffusione di percorsi terapeutici e riabilitativi possibili per tutti: bambini, adulti, anziani. Madre di 2 figli allattati lungamente, è convinta assertrice dell'Allattamento al seno e si batte per la diffusione di una cultura che veda la donna riappropriarsi del diritto e della gioia di partorire in maniera "attiva". La Danzamovimentoterapia (DMT) è una metodologia che si sviluppa su basi teoriche comuni a più discipline e si propone di contribuire all’armonico sviluppo dell’individuo attraverso l’uso del movimento, inteso come forma di scoperta del corpo e delle sue capacità espressive. Il movimento in questo ambito non è inteso come apprendimento motorio meccanico e codificato di una tecnica, bensì si propone di restituire all’individuo la sua unicità espressiva, operando sull’educazione dell’espressione tonica e motoria attraverso tre elementi presenti nella danza: spazio, tempo energia. E’ un’attività di ordine terapeutico che mira, inoltre a far ritrovare o trovare: a) Il piacere funzionale b) L’affinamento delle funzioni psicomotorie c) L’unità psico-corporea |
Workshop/Laboratori > Workshop Estivo 12 - 15 Luglio 2012 - Trani - “Danzare il cerchio mandalico all’insegna del cambiamento” >