"Quando meno ce lo aspettiamo la vita ci pone davanti a una sfida, per provare il nostro coraggio e la nostra volontà di cambiamento." Paulo Coelho Il mandala e la danzamovimentoterapia (DMT) strumenti di trasformazione e cambiamento si incontrano per creare benessere. Arte, cultura, espressione di se’, riscoperta della fisicita’ e dell’armonia in tutte le sue forme: sono questi i pilastri del workshop proposto da Angelica Bruno e Annalisa Ippolito nei giorni dal 12 al 15 luglio 2012 a Trani, in Puglia. “Danzare il cerchio mandalico all’insegna del cambiamento” si propone di andare alla scoperta del mandala (la forma d’arte e di meditazione utilizzata dalle piu’ grandi civilta’ del mondo e studiata dal psichiatra C.G. Jung) e della danzamovimentoterapia (DTM - che aiuta l’armonico sviluppo dell’individuo attraverso l’uso del movimento). Le attività di Angelica Bruno ed Annalisa Ippolito si muovono sul doppio binario della danza e dell’arte, condividendo l’obiettivo di aiutare le persone a sviluppare capacità creative e intuizioni che permettano di affrontare i piccoli e grandi cambiamenti nella vita, positivi o negativi che siano. La proposta di questo laboratorio e’ quella di riflettere in modo diverso sulle proprie capacità espressive e di rielaborazione della realtà, per attivare le qualità sensoriali e intuitive che ciascuno di noi già possiede. Un percorso che vuole consentire alle persone la possibilità di fermarsi, di riflettere e di gustare quello che la vita offre nella quotidianità per riappropriarsi di ritmi piu’ lenti, che riportano alle radici piu’ antiche con un rapporto piu’ naturale col tempo, lo spazio, il corpo, i colori, i materiali, le attivita’ fisiche e manuali che sono il necessario complemento a quelle intellettuali. Attraverso la scoperta del valore del gesto (la danza) e del segno (il mandala) ciascun partecipante ricevera’ spunti di riflessione e buone pratiche con cui affrontare le situazioni di cambiamento nella quotidianita’. Questo workshop nasce dalle intuizioni e dalle esperienze pluriennali della dott.ssa Angelica Bruno, esperta di danza, e della dott.ssa Annalisa Ippolito, esperta di mandala, che integrano le loro competenze per fornire a diversi livelli e in maniera complementare validi suggerimenti per rispondere creativamente a momenti di crisi e cambiamento. Ogni attivita’ avra’ lo scopo di soddisfare l’esigenza di centrarsi e ricostruire il proprio equilibrio in ogni momento della propria vita o della giornata. Esercizi di respirazione o movimento, uniti ad esercizi di colorazione, creazione e autolettura di forme mandaliche permettono di sperimentare una nuova consapevolezza di se’, aumentano l’autostima e rilassano la persona. Tutto cio’ agisce positivamente sulla gestione della propria giornata e del proprio sentire in favore di un sano adattamento alla realta’ circostante. Il percorso sperimentato potra’ fornire validi strumenti a tutti coloro che sono sottoposti a notevoli stress sia per motivi personali sia per lavoro. Programma: ![]() La presentazione avverra' in maniera informale nel pomeriggio del 12 luglio, intorno alle 18.00 nella suggestiva sala del palazzo e include la visita alla mostra «L'autoritratto e la ricerca della propria identità. Un inedito percorso progettuale al Palazzo delle arti "Beltrani" - Pinacoteca "Ivo Scaringi"», a cura di Lucia Rosa Pastore. Un percorso alla scoperta di se stessi e del proprio io effettuato da un gruppo di giovani studenti che segnera' l'inizio del nostro lavoro e del nostro percorso. Durante le mattinate e il pomeriggio e' prevista una parte di attivita’ “teorica” e una parte di attivita’ pratica per dare ai partecipanti l’opportunità di sperimentare immediatamente le informazioni ricevute, con danze e mandala che saranno un filo conduttore per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e risposte alternative ad ansia e stress. Fondamentali gli spazi dedicati alla condivisione, dove le emozioni espresse inizialmente in modo fluido e casuale trovano una nuova dimensione nella verbalizzazione. Queste attivita’ permetteranno a ciascun partecipante di fare l’esperienza (creazione/colorazione) del mandala e del suo potere ricreativo e di auto-guarigione dallo stress, dalle tensioni e dalle insicurezze. Parallelamente, la danza mettera’ in contatto sentimenti ed emozioni corporee, con la possibilta’ di sperimentare attraverso la gestualita’ e i movimenti un nuovo e diverso equilibrio. I pomeriggi fino alle 18.00 e le serate dopo le 20.00 saranno liberi, dedicati alla ricerca del proprio benessere sulle spiagge dei dintorni o in visite ai castelli, ai bagli o ai trulli…oppure potranno essere spese in uno dei numerosi eventi dell’Estate Tranese. A chi fara' richiesta saremo lieti di inviare una lista puramente indicativa di hotel, pensioni e B&B della zona dove i partecipanti potranno trovare autonomamente alloggio. Per chi volesse c'e' la possibilita' di usufruire della convenzione con due ristoranti uno piu' centrale l'altro con accesso diretto alla spiaggia. Maggiori dettagli saranno inviati alle persone che ne faranno richiesta alla mail eventi@mandalaweb.info REGOLAMENTO - Iscrizione. I posti disponibili per l’evento saranno riservati solo in seguito all’avvenuto pagamento della quota. - Termini di recesso. Nel caso in cui il recesso avvenga entro il 30 giugno la quota verra’ rimborsata per intero, al netto dei 25 euro di iscrizione non rimborsabili per legge. Nel caso in cui il recesso sia comunicato successivamente al 30 giugno, ma prima del 6 luglio, verra’ rimborsato il 50% della quota di iscrizione. Recessi comunicati in date successive al 6 luglio 2012 non saranno rimborsabili. Ogni comunicazione dovra' essere effettuata per iscritto all'indirizzo eventi@mandalaweb.info - Gli organizzatori si riservano di annullare l’evento rimborsando gli iscritti qualora non sia raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti. - Qualora vi siano motivi di ritenere che il percorso proposto non sia adatto a determinate persone, gli organizzatori dell’evento si riservano di rifiutare eventuali iscrizioni ritenute non idonee. |
Workshop/Laboratori >