Grazie al simbolo, l'esperienza individuale viene risvegliata e si tramuta in azione spirituale. M. Eliade Il mandala è un contenitore di simboli, una rappresentazione del Cosmo e della sua essenza, uno strumento di meditazione che unisce il nostro microcosmo con il Macrocosmo, l’aspetto fisico e materiale con quello spirituale e profondo. I suoi simboli sono forme antiche, definite "archetipi collettivi", che il nostro inconscio mobilita per esprimere la nostra interiorità più profonda. Quando usiamo un mandala ricostruiamo una mappa della nostra spiritualità le cui radici sono antiche e definite dalla cultura dei nostri antenati oltre che dal nostro personale bagaglio emotivo ed emozionale. Attraverso l'uso del mandala recuperiamo equilibrio e benessere che trasformano anche il nostro quotidiano. In questa giornata bolognese il mandala si trasforma in una esperienza di ricerca che coinvolge tutti i nostri sensi. Attraverso lo studio e la creazione dei simboli, dei colori e delle forme che lo compongono il mandala modifica il singolo frammento di vita in un armonico disegno unitario, irripetibile e individuale, ma al tempo stesso, partecipe della tradizione e della storia culturale che questo cosmogramma rappresenta. L'arte del mandala è un mezzo per esprimere e ritrovare l'unione primordiale con la spiritualità e la bellezza che ci anima e le sue forme i suoi colori costituiscono un alfabeto diverso, uno momento importante nell'evoluzione di noi stessi. Questo aspetto incrocia l'arte terapia e i suoi percorsi che partono dall'osservazione di immagini create spontaneamente nelle quali si ritrovano in un linguaggio non verbale i sentimenti, le emozioni, le esperienze tutti quegli aspetti di noi in un dato momento e in una data epoca e che possono essere utili per accompagnare nel cammino della ricerca del benessere personale e dell'equilibrio nella quotidianità. Il mandala personale non mente e non ci permette di mentire poiché attinge lì nelle profondità e negli abissi della nostra anima così come nelle vette del nostro cuore. Sarà questo il percorso di una giornata che ci permetterà di fare esperienza ed aprire una breccia tra teoria e pratica di quella che nel buddismo è la pratica che cammina verso il cuore e che nell'arte terapia va verso la rivelazione di "noi stessi". Il laboratorio è aperto a tutte quelle persone che desiderano mettersi in gioco, per partecipare non è richiesta alcuna competenza artistica, le tecniche le impariamo insieme. Il mandala ha mille porte, quella che si apre per noi è quella giusta. DI SEGUITO TUTTE LE INFORMAZIONI SU COSTI E ISCRIZIONI per dubbi e richieste contattatemi a eventi@mandalaweb.info oppure lasciate un messaggio e sarete richiamati al numero: 051. 0827854 Centro sociale e culturale Sandro Pertini, Via Lirone, 30, 40013 Castel Maggiore BO sabato 28 ottobre dalle ore 9.30 alle 17.30 COSTI: Costo di partecipazione: 75€ per i nuovi iscritti 60€ per gli allievi di mandalaweb.info Il contributo alla giornata comprende alcuni materiali didattici, i costi dell'affitto della sala, l'iscrizione all'associazione e un piccolo snack. Tutti i partecipanti dovranno provvedere a portare i propri materiali: una scatola di pennarelli, o una di matite colorate (anche acquerellabili), una matita, un temperino, una penna. un righello di 30cm, un compasso Un blocco o un quaderno per gli appunti se ne hanno bisogno MODALITA' DI ISCRIZIONE 1. REGISTRAZIONE. Compila il modulo di registrazione al corso on line in ogni sua parte cliccando qui e ricorda di cliccare sul tasto submit. 2. PAGAMENTO. Effettua il versamento della quota di iscrizione. Puoi effettuare il pagamento con bollettino postale, bonifico bancario o carta di credito online. (Maggiori dettagli in fondo a questa pagina).ATTENZIONE! -> Ricordati di indicare nella causale del versamento il tuo nome e le date dei workshop a cui ti stai iscrivendo. 3. CONFERMA. Attendi la mail di conferma dell'avvenuta iscrizione. Assieme alla conferma saranno inviate anche indicazioni logistiche. L'iscrizione é effettiva solo dopo il versamento della quota di iscrizione che dovra' avvenire entro 7 giorni dalla data del workshop a cui si intende partecipare. Allo scadere di questa data le iscrizioni non accompagnate da pagamento saranno considerate nulle e il posto sara' ceduto ad altri richiedenti. Per ogni workshop sono previsti un massimo di 12 . MODALITA' DI PAGAMENTO 1. BOLLETTINO POSTALE. Bollettino di c/c postale sul conto n. 4082272 Intestato ad Annalisa Ippolito - via D. Cavalca 74, 00139 Roma 2. BONIFICO BANCARIO Bonifico intestato ad Annalisa Ippolito sulle coordinate IBAN IT02X0760102400000004082272 |
Workshop/Laboratori >