Relatori: Susanne F. Fincher e Marilyn F. Clark
Modera: Annalisa Ippolito 5 - 7 Aprile 2013
Bologna
Mandalaweb.info e l’Associazione Altrinformazione sono liete di comunicare che ci incontreremo nella suggestiva citta' di Bologna, dal 5 al 7 aprile per un evento di apprendimento mirato, teorico ed esperienziale.
Susanne Fincher e Marilyn Clark spiegheranno il loro modo di creare ed esplorare il significato dei mandala personali, ispirato dalla psicologia di CG Jung, Joan Kellogg, e altri.
Susanne e Marilyn ci daranno informazioni sul colore e le forme nel mandala. Faranno una introduzione sulle tappe archetipiche del Grande Ciclo del Mandala*, un approccio alla interpretazione del mandala per la comprensione, la guarigione, e di auto-espressione.
Tutti i livelli di conoscenza e di esperienza sono i benvenuti.
Gli psicologi possono trovare questo workshop particolarmente utile. Come pure gli insegnanti e tutti coloro che utilizzano il mandala nel loro lavoro.
Susanne e’ Licensed Professional Counselor e Board Certified Art Therapist vive ad Atlanta, in Georgia (US). E’ una esperta di fama internazionale sul mandala. Il suo libro “Creating Mandalas”, tradotto in diverse lingue e’ considerato un classico.
Marilyn e’ Licensed Clinical Professional Counselor, a Fellow of the Association for Music and Imagery, e coautrice del libro “Stand, Flow, and Shine: Caring for the Woman Within”.
* Il “Grande Ciclo del Mandala” e’ la metodologia di lettura del mandala promossa da Susanne Fincher nel suo libro “Creating Mandala” e negli album da colorare Coloring Mandala vol. I, II, III.
Puoi leggere le interviste che ho fatto a Susanne Fincher cliccando sul link "Talking with Susanne Fincher" e a Marilyn Clark cliccando su "Meeting music and mandala with Marilyn Clark" Programma del Workshop
Venerdì, 17.00 - 20.00 - Introduzione alle Psicologia della Creazione Mandala
Sabato dalle 9.30 -18.00 ore - Colore e Forma in Mandala, Mandala Fare con la Musica
Domenica, 9.30 - 16.00 - Fasi archetipiche nel ciclo di Grande Mandala
Sabato e Domenica sono previste la pausa pranzo e alcune pause caffe’.
Il workshop sara’ in inglese, ma garantiamo la traduzione consecutiva per tutti gli interventi. Costi di partecipazione
350 Euro fino al 31 Gennaio
380 Euro 1 – 28 Febbraio
400 Euro dal 1 Marzo
I costi comprendono la quota di iscrizione, i materiali artistici e di studio.
Termini di recesso: Entro 20 giorni dall'inizio dell'evento cui si e' iscritti è previsto un rimborso al netto della quota di iscrizione, entro 10 giorni dall’evento e’ previsto un rimborso del 50%.
Scaduto tale termine non e' previsto alcun rimborso.
Da ogni rimborso si trattengono 50€ di iscrizione.
L'iscrizione é effettiva solo dopo il versamento della quota di iscrizione che dovra' avvenire entro 10 giorni dalla data del workshop. Allo scadere di questa data le iscrizioni non accompagnate da pagamento saranno considerate nulle e il posto sara' ceduto ad altri richiedenti.
Per il workshop sono previsti un massimo di 15 iscritti.
Le iscrizioni sono accettate in ordine cronologico di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti. MODALITA' DI ISCRIZIONE
1. REGISTRAZIONE. Compila il modulo di registrazione al corso on line in ogni sua parte cliccando qui e ricorda di cliccare sul tasto "submit".
2. PAGAMENTO. Effettua il versamento della quota di iscrizione. Puoi effettuare il pagamento con bollettino postale, bonifico bancario o carta di credito online. (Maggiori dettagli in fondo a questa pagina).ATTENZIONE! -> Ricordati di indicare nella causale del versamento il tuo nome e le date dei workshop a cui ti stai iscrivendo.
3. CONFERMA. Attendi la mail di conferma dell'avvenuta iscrizione. Assieme alla conferma saranno inviate anche indicazioni logistiche. MODALITA' DI PAGAMENTO
1. BOLLETTINO POSTALE.
Bollettino di c/c postale sul conto n. 4082272 Intestato ad Annalisa Ippolito - Via Domenico Cavalca 74 - 00139 Roma
2. BONIFICO BANCARIO
Bonifico intestato ad Annalisa Ippolito sulle coordinate IBAN IT02X0760102400000004082272
3. PAGAMENTO ONLINE CON CARTA DI CREDITO (PAYPAL)
Basta cliccare sul pulsante qui sotto:
|
Workshop/Laboratori >