Nel week end tra il 21 e 22 aprile abbiamo affrontato il mandala tradizionale grazie alla presenza e alla generosita’ di Dam Chhoi Lama, artista specializzato nella creazione di mandala tibetani. Dam Chhoi Lama ci ha trasmesso saperi e ci ha guidati alla scoperta di un mondo culturale, filosofico e curativo molto lontano dalla nostra quotidianita’. E forse questo e’ uno degli aspetti piu’ interessantei del mandala, e’ uno strumento complesso, che ci parla di una cultura altra, diversa non si lascia totalmente svelare ma nello stesso tempo cosi’ radicato nella nostra interiorita’ che risulta di facile realizzazione, in qualche modo familiare. Chiunque puo’ creare una forma mandalica, anche se non tutti conoscono il potere immenso di questa immagine e di questa proiezione. La difficolta’ di capire quei concetti filosofici che tradotti letteralmente poco significano alle nostre orecchie si e’ infranta contro la bellezza dei significati dei colori, dei simboli, dei mudra, dei mille dettagli superando con un linguaggio metaforico e “ancestrale” ogni differenza, ogni distanza. Sono state giornate intense e piene di passione e spiritualita’, piene di rigore e di leggerezza, di delicatezza e profondita’… giornate trascorse all’insegna della scoperta del mandala strumento di unione ma soprattutto giorni di esperienza. Nelle immagini della galleria abbiamo raccolto alcuni momenti interessanti del nostro week end... |
Iniziative/Attivita' > Attivita' >