L’Holi festival o festa
dei colori e’ in India uno dei momenti piu’ attesi dell’anno. Si
celebra tra la fine del mese di febbraio e l’inizio di marzo, nel primo
plenilunuio che per il calendario indiano segna il passaggio
dall’inverno alla primavera. E’ una festa collettiva che coinvolge
tutta la popolazione, i cui momenti salineti consistono nello
spruzzarsi reciprocamente con acqua mista a polveri di colori
trasformandosi in veri e propri arcobaleni e nel bruciare in un grande
falo’ la demoniaca Holika.
L'origine dell'Holi festival si perde in diverse leggende della mitologia indiana. Le prime testimonianze di cui si ha notizia si trovano incise su una pietra ritrovata a Ramgarh nella provincia di Vindhya e risalgono al 300 avanti Cristo. I significati simbolici di questa sorta di carnevale della Primavera sono molteplici, legati alla stagione della rinascita del rinnovamento, alla fertilita’ che nelle tradizioni contadine chiedeva buoni raccolti e salute per gli animali, alla vittoria del bene sul male. Nella tradizione della medicina ayurvedica infine, l’uso del colore e’ una vera terapia e la gioiosita’ mista a goliardia che deriva dai giochi con i colori costituisce per la psiche e l’umore una innegabile fonte di buon umore e ben essere. Sito ufficiale del festival: http://www.holifestival.org/ |