Home page‎ > ‎

Chi sono

Sono una storica dell'arte specializzata in arte contemporanea e studiosa appassionata di mandala dal 1999 e del sandpainting dei nativi americani dal 2007

Ho approfondito lo studio dei mandala attraverso viaggi internazionali e incontri con alcuni tra i massimi esperti mondiali del settore. Incontri che hanno lasciato tracce profonde nella mia esperienza. Vorrei ricordarne alcuni: quello con la dottoressa Verena Von Loesch, che mi introduce ai mandala nel 1998, oppure l'incontro nel 2008 con Martha Bartfeld, autrice di numerosi testi sui mandala, che mi ha fatto accedere ai significati della geometria sacra nei mandala o ancora gli incontri con artisti come Chris Flicher, il maestro Gianpistone, o Digital Dave. 

Le mie ricerche negli Stati Uniti, e le esperienze fatte nei territori Navajo e nelle grandi praterie del Sudovest degli Usa sulle tracce del Sandpainting, mi hanno portata a specializzarmi con Susanne Fincher in un percorso di studio sviluppatosi nell'arco di due anni. Lo studio con la Fincher culmina nel marzo del 2010 con il conseguimento del diploma "Mandala Certificate Program" rilasciato dalla stessa Fincher, e per il quale ho avuto come tutor Marylin Clark, specialista del “Bonny Method of Guided Imagery and Music”

Nel 2009 inizio un percorso di studio parallelo con il monaco pubblico Dam Chhoi Lama, dedicato all'approfondimento del Mandala Tradizionale Tibetano
Nel dicembre 2009 espongo alcuni mandala in una mostra collettiva presso la galleria d'arte Artrom Gallery di Roma

Appassionata dei significati del colore e del loro uso nel mandala nel novembre 2011 divento Operatore nella psicologia del colore presso il Centro Psicologia Integrata di Milano sotto la direzione del dott. Gianni Camattari.

Il desiderio di condividere la ricchezza delle mie esperienze mi spinge a realizzare laboratori in vari paesi del mondo, condividendo le conoscenze acquisite con chiunque voglia mettersi sulla strada del Mandala. 

Dal 2008 pubblico le mie ricerche e i miei approfondimenti sul sito bilingue www.mandalaweb.info

MANDALAWEB.INFO

Mandalaweb.info e’ un portale di approfondimento frutto della passione, della ricerca e della sperimentazione del Mandala che animano la mia vita da anni.

E’ un taccuino in cui dare ordine ai miei appunti sparsi, alle suggestioni di letture e ricerche durate nel tempo. E' il luogo dove narrare incontri straordinari che hanno costellato gli anni della mia formazione post universitaria e hanno costruito la base delle mie amicizie nel mondo del mandala. Incontri sorprendenti come quello con Martha Bartfeld nell’ottobre del 2008Chris Flicher e il maestro Gianpistone nel 2009 o determinanti come quello con la cultura Navajo nelle grandi praterie del Sudovest degli Stati Uniti sulle tracce del Sandpainting, quello con Marilyn Clark mia tutor e specialista del “
Bonny Method of Guided Imagery and Music”, e quello con Verena Von Loesch che mi ha introdotta al Mandala gia' nel 1998.

Trovano spazio in queste pagine e nelle diverse sezioni anche i risultati di ricerche e studi che ho specializzato con Susanne Fincher negli Stati Uniti partecipando al suo Mandala Certificate Program diplomandomi nel marzo del 2010, e con Dam Chhoi Lama con cui ho iniziato dal 2009 lo studio del Mandala Tradizionale Tibetano

Ognuno di questi incontri, ogni laboratorio, ogni corso, ogni mostra e lettura ha sollecitato la mia curiosita', la voglia di capire e di sperimentare. Ora il desiderio di condividere tutta questa ricchezza mi spinge a lavorare con chiunque voglia mettersi sulla strada del Mandala.


Ogni evento lo considero un grande dono alla mia vita che si espande e respira in moltissime direzioni, ma che sempre mi fa tornare al centro, al cuore delle cose, trasformando me stessa e la mia vita in uno stupendo, meraviglioso, concreto Mandala. 


T

utto questo ha preso forma grazie al generoso invito di mio marito che mi ha detto “fai quello per cui senti di essere nata”. Ed io lo faccio.


                                            Buona navigazione. 

Annalisa